Domande Frequenti: tutto quello che ci avete chiesto sui Sigilli di Sicurezza
La nostra presenza sul mercato dei sigilli di sicurezza è ventennale e in questi anni abbiamo risposto a tanti vostri dubbi e curiosità sui sigilli di sicurezza. Qui abbiamo raccolto quelle che più significative e quelle che più ci hanno stupito.
Cosa è un sigillo di sicurezza?
Un sigillo di sicurezza è un dispositivo che garantisce l’integrità di un oggetto, di un contenitore o di un veicolo. Viene utilizzato per prevenire l’accesso non autorizzato e individuare eventuali tentativi di manomissione.
Come si installa correttamente un sigillo di sicurezza?
L’installazione corretta varia a seconda del tipo di sigillo. In generale, è importante seguire le istruzioni del produttore fornite con ogni prodotto. Tuttavia, alcuni principi generali valgono per tutti i sigilli:
- Scegliere il punto di chiusura: Identificare un punto sicuro e inaccessibile sull’oggetto da sigillare.
- Inserire il sigillo: Inserire il sigillo di sicurezza nel punto scelto, assicurandosi che sia ben fissato.
- Chiudere il sigillo: Chiudere il sigillo di garanzia secondo le istruzioni del produttore, utilizzando gli strumenti forniti, se necessario.
- Verificare la chiusura: Assicurarsi che il sigillo sia ben chiuso e che non possa essere aperto senza lasciare tracce.
Posso rimuovere e riutilizzare un sigillo di sicurezza?
No, una volta rimosso, un sigillo di sicurezza non può più essere riutilizzato. La rimozione compromette l’integrità del sigillo, rendendolo inaffidabile. Tutti i sigilli sono monouso.
Qual è la durata di un sigillo di sicurezza?
La durata di un sigillo di sicurezza dipende da diversi fattori, come il tipo di materiale, le condizioni ambientali e l’uso a cui è sottoposto. In generale, i sigilli di garanzia di buona qualità possono durare diversi mesi o addirittura anni.

Come si verifica l’integrità di un sigillo di sicurezza?
Per verificare l’integrità di un sigillo di sicurezza, è sufficiente ispezionarlo visivamente. Qualsiasi segno di manomissione, come tagli, graffi o deformazioni, indica che il sigillo è stato violato.
Posso utilizzare qualsiasi tipo di sigillo su qualsiasi oggetto?
No, la scelta del sigillo dipende dal tipo di oggetto da sigillare, dalle condizioni ambientali e dal livello di sicurezza richiesto. È importante scegliere un sigillo adatto all’applicazione specifica.
Posso personalizzare il mio sigillo in plastica come voglio?
I sigilli in plastica possono essere personalizzati con il vostro logo, barcode o numero univoco. Ricordiamo che lo spazio per la personalizzazione non è ampio e che se vengono inseriti troppo elementi, il rischio è che il risultato sia confusionario.
Quali sono i vantaggi dell’utilizzo dei sigilli di sicurezza elettronici?
I sigilli di sicurezza elettronici offrono diversi vantaggi rispetto ai sigilli tradizionali:
- Tracciabilità: Ogni sigillo è dotato di un codice univoco che permette di tracciarne la storia e lo stato.
- Allarmi in tempo reale: In caso di manomissione, il sigillo può inviare un allarme.
- Integrazione con altri sistemi: I sigilli elettronici possono essere integrati con altri sistemi di sicurezza, come i sistemi di controllo accessi.

Come smaltire correttamente i sigilli di sicurezza usati?
Lo smaltimento dei sigilli di sicurezza usati deve avvenire nel rispetto delle normative ambientali vigenti. In molti casi, i sigilli possono essere smaltiti come rifiuti indifferenziati.
I sigilli di sicurezza possono essere usati come prova per un crimine?
Assolutamente si! I sigilli di sicurezza sono considerati delle prove a tutti gli effetti e hanno valenza per la dimostrazione di un furto.
In che cosa consiste il vostro servizio di consulenza?
Il nostro servizio di consulenza non si basa solamente su quale sigillo scegliere in base all’applicazione, ma è specializzato in due campi:
- in caso di manomissione possiamo forniamo aiuto per capire se è stato realmente manomesso;
- in ambito conoscitivo forniamo indicazioni sull’uso corretto dei sigilli in ambito cinematografico (es. Gomorra).
Con questa raccolta di domande speriamo di avervi ampiamente messo a conoscenza del fantastico mondo dei sigilli di sicurezza. Se avete altre domande, contattaci attraverso la nostra sezione CONTATTI per un preventivo gratuito e affidarvi al nostro customer care sempre a disposizione.
🇬🇧Frequently Asked Questions: everything you’ve asked us about Security Seals
We have been in the security seal market for 20 years, and over these years we have answered many of your doubts and curiosities about security seals. Here we have collected the most significant ones and the ones that amazed us the most.
What is a security seal?
A security seal is a device that ensures the integrity of an object, container or vehicle. It is used to prevent unauthorized access and detect tampering attempts.
How is a security seal properly installed?
Proper installation varies depending on the type of seal. In general, it is important to follow the manufacturer’s instructions provided with each product. However, some general principles apply to all seals:
Choose the sealing point: Identify a secure, inaccessible point on the object to be sealed.
Insert the seal: Insert the security seal into the chosen spot, making sure it is securely fastened.
Close the seal: Close the security seal according to the manufacturer’s instructions, using the tools provided if necessary.
Check the seal: Make sure the seal is tightly closed and cannot be opened without leaving traces.
Can I remove and reuse a security seal?
No, once removed, a security seal cannot be reused. Removal compromises the integrity of the seal, making it unreliable. All seals are disposable.
What is the durability of a security seal?
The lifespan of a security seal depends on several factors, such as the type of material, environmental conditions, and the use to which it is subjected. In general, good quality security seals can last several months or even years.
How is the integrity of a security seal verified?
To verify the integrity of a security seal, simply inspect it visually. Any signs of tampering, such as cuts, scratches, or deformation, indicate that the seal has been breached.
Can I use any type of seal on any object?
No, the choice of seal depends on the type of object to be sealed, the environmental conditions, and the level of security required. It is important to choose a seal suitable for the specific application.
Can I customize my plastic seal as I want?
Plastic seals can be customized with your logo, barcode or unique number. Remember that the space for customization is not large and if too many elements are included, the risk is that the result will be confusing.
What are the advantages of using electronic security seals?
Electronic security seals offer several advantages over traditional seals:
Traceability: Each seal has a unique code that allows its history and status to be tracked.
Real-time alarms: In case of tampering, the seal can send an alarm.
Integration with other systems: Electronic seals can be integrated with other security systems, such as access control systems.
How to properly dispose of used security seals?
Disposal of used security seals must be done in accordance with current environmental regulations. In many cases, seals can be disposed of as undifferentiated waste.
Can security seals be used as evidence for a crime?
Absolutely! Security seals are considered evidence in their own right and are valuable in proving theft.
What does your counseling service consist of?
Our consulting service is not only based on which seal to choose according to the application, but specializes in two areas:
- in the case of tampering we can provide help on whether it has actually been tampered with;
- in the cognitive field we provide guidance on the proper use of seals in the film industry (e.g., Gomorra).
With this collection of questions, we hope we have amply acquainted you with the amazing world of security seals. If you have any other questions, please contact us through our CONTACT section for a free quote and rely on our always available customer care.