Cenni sull’importanza della sigillatura
Con questo sito ci proponiamo di sottoporvi una scelta selezionata di prodotti e di mettervi a disposizione la nostra consulenza in tutte le sue fasi di acquisto, dalla scelta dell’articolo,
alla personalizzazione più appropriata (per esempio consigliandovi il tipo stampa migliore alle Vostre esigenze, dalla semplice numerazione, a come, e se scegliere il codice a barre).
In pratica, vogliamo aiutarvi nell’iter delle chiusure di sicurezza.
L’acquisto di un sigillo di sicurezza non è sufficiente a garantire l’integrità della merce sigillata, bisogna saperlo utilizzare al meglio secondo le norme che regolano la sigillatura.
Ecco alcune regole che Vi consigliamo di seguire:
- Assegnazione di responsabilità ad una persona per la registrazione, messa in opera e tenuta di tutti i sigilli
- Creazione (nomina/istituzione) di un responsabile dei sigilli.
- Una volta posizionato il sigillo ed innescati i meccanismi interni, l’operatore dovrà assicurarsi che il sistema di aggancio sia stato chiuso ermeticamente provando a tirare la testina del sigillo con forza.
- Prima di spezzare un sigillo, è necessario controllare se sono presenti ammaccature o graffi, prendere con le dita la testina del sigillo e tirarla con energia. Se il sigillo è stato manomesso, si aprirà immediatamente, altrimenti rimarrà intatto.